A ridosso dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, sono stato incuriosito da un argomento, tra le decine di appunti disponibili che i candidati studiano per poter sostenere le prove scritte degli esami di stato: I Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), argomento poco trattato all’epoca nel mio corso di laurea, che ho deciso di approfondire personalmente e in seguito frequentando un master sui DSA. Ho poi così esteso il mio interesse alla psicologia dell’età evolutiva in generale, offrendo supporto a bambini, famiglie e insegnanti che oggigiorno si trovano ad affrontare nuove sfide educative, personali.
Nella vita di tutti i bambini e gli adolescenti capita che le prestazioni scolastiche possano subire un calo transitorio per svariati motivi. Quando però le difficoltà si protraggono per un periodo di tempo maggiore comportano notevole disagio, sia al bambino che alla famiglia. Possiamo definire il problema e cercare una soluzione in questi casi:
Lentezza nella velocità di lettura o presenza di errori di lettura. Difficoltà nella comprensione di un testo scritto e delle informazioni più importanti
Lentezza nell'eseguire le operazioni matematiche o presenza di errori nelle procedure di calcolo scritto e a mente. Difficoltà nella comprensione e risoluzione dei problemi matematici
Risultati scolastici insufficienti, demotivazione nello studio e disorganizzazione nel lavoro personale
Scrittura piena di errori o molto lenta. Affaticamento nella scrittura e grafia non pienamente comprensibile
Difficoltà nel mantenere la concentrazione per un tempo prolungato, nell'organizzare e portare a termine compiti. Irrequietezza motoria e impulsività
Difficoltà nel rispettare le regole famigliari e scolastiche, difficoltà relazionali e emotive
© 2022 Tiziano Pellegrini. Built using WordPress and EmpowerWP Theme.
Cosa fare quando il bambino emette dei comportamenti inadeguati? Sicuramente si può fare molto. La token economy è uno dei tanti strumenti che può supportare il lavoro educativo di quanti si trovano a dover gestire i comportamenti inappropriati del bambino. Scopri di più su questo volume!